
I nostri Top Performers
ONOFRIO COLUCCI
GENERAL ARTISTIC DIRECTOR & MASTER OF CEREMONY
Con una grande esperienza e riconosciuto a livello mondiale ha una carriera eccezionale. Definito già agli esordi “enfant prodige” del circo contemporaneo, si è esibito in 60 Paesi in oltre 4.000 repliche ed è protagonista per anni delle più importanti produzioni del Cirque du Soleil. Dirige spettacoli internazionali ed è suo il ruolo principale nel celebre spettacolo Slava’s Snowshow, che il grande Slava Polunin gli affida personalmente, eleggendolo a suo erede. Ha ricevuto l’ambito Premio Lunas del Auditorio.

ONOFRIO COLUCCI
GENERAL ARTISTIC DIRECTOR & MASTER OF CEREMONY
Con una grande esperienza e riconosciuto a livello mondiale ha una carriera eccezionale. Definito già agli esordi “enfant prodige” del circo contemporaneo, si è esibito in 60 Paesi in oltre 4.000 repliche ed è protagonista per anni delle più importanti produzioni del Cirque du Soleil. Dirige spettacoli internazionali ed è suo il ruolo principale nel celebre spettacolo Slava’s Snowshow, che il grande Slava Polunin gli affida personalmente, eleggendolo a suo erede. Ha ricevuto l’ambito Premio Lunas del Auditorio.

ADRENALINE TROUPE

ALFREDO SILVA

ANASTASIIA VASHCHENKO

ANDREA CERRATO

ANDREIS JACOBS RIGOLO

ASIA TROMLER

AURELIE BRUA

BE&GO

DAVID MATZ

DUO ToBeFRee

ELLI HUBER

ESSENCE

FLIGHT OF PASSION

GUILHEM DESQ

JONATHAN MORIN

JUMPING DRAGON

KAI HOU & SONG ENMENG

KATRINA ASFARDI

MARIA CHOODU

MARIE-EVE BISSON

OLEKSANDR YENIVATOV

PIPPO CROTTI

RAW ART

ROSE WINEBRENNER

SERGII TYMOFIEIEV

SILVIA DALLE NOGARE

THOMAS EVANS & AUDREY LABEAU

TORIMÉ

ULZIIBUYAN MERGEN

VIKTOR KEE

WAZ’O

YVES DECOSTE &
VALENTYNA SIDENKO
ADRENALINE TROUPE
A union of formidable artists from Ukraine, who are the greatest interpreters of a spectacular discipline that does not admit mistakes. Here, sport mingles circus art – at the limits of human capacities. With an array of breathtaking acrobatics and athletics, they showcase pure energy, which invariably captures and excites the audience.
ALFREDO SILVA
Il nome d’arte è Deadly Games e per le sue esibizioni ad altissima tensione è tra i migliori del mondo. Non a caso dopo la semifinale nell’11a edizione di America’s Got Talent, viene richiamato nel gennaio 2019 per la finalissima di “The Champions” di America’s Got Talent, accedendo alla semifinale con il Golden Buzzer per aver tenuto giudici e pubblico americano col fiato sospeso in ogni suo numero. Sorprendente e poliedrico, Alfredo è di sesta generazione circense.ANASTASIIA VASHCHENKO
Grazie ai genitori, famosi allenatori di ginnastica sportiva e acrobatica in Russia, sin da piccola mette a frutto gli insegnamenti ricevuti e il proprio talento al servizio dello sport professionistico acrobatico. Dopo il titolo di International Master of Sports partecipa a grandi produzioni circensi con il Cirque du Soleil e negli Stati Uniti in Ringling Bros, Barnum & Bailey Circus. Oltre ad essere nel duo Flight of Passion, crea in esclusiva per Alis un numero aereo da solista incredibile, con un lampadario tempestato da migliaia di cristalli Swarovski.
ANDREA CERRATO
E’ tra i nuovi talenti di Le Cirque WTP e la sua specialità è la Ruota Cyr. E’ stato selezionato tra 52 candidati da Valerie Inertie, un’eccellenza mondiale di questa disciplina. Andrea esegue un numero speciale ideato per ALIS, confermandosi una vera rivelazione grazie alle sue doti di grande ballerino perfezionatosi a Los Angeles e alla formazione ricevuta alla Scuola di Circo di Torino. Durante il tour del 2018 è entrato nel Guinness mondiale dei Record.
ANDREIS JACOBS RIGOLO
Attimi di fragile beatitudine che cambiano la percezione della realtà, rivelando l l’evanescenza della vita e la natura delicata e sempre precaria dell’equilibrio. Con tredici nervature di foglie di palma, Andreis Jacobs Rigolo crea un’oasi di concentrazione e serenità, un luogo di equilibrio; fragili momenti di gioia che, appena creati, vengono distrutti dall’artista stesso. La storia di Sanddorn Balance e del suo eccezionale successo inizia oltre 20 anni fa. Nel 1996 il produttore teatrale svizzero Mädir Eugster Rigolo crea questo atto di equilibrio per la produzione teatrale Sanddorn. Un numero iconico anche da Amaluna del Cirque du Soleil e uno dei più straordinari in assoluto che il mondo abbia mai visto.
ASIA TROMLER
Ha debuttato nel primo spettacolo importante a soli 16 anni e l’anno successivo, nel 2016, Le Cirque WTP la inserisce nel cast per il debutto di ALIS, risultando l’artista più giovane della compagnia. La sua formazione circense inizia a 6 anni, nel Principato di Monaco dove frequenta il Centre Jeunesse Princesse Stephanie di Monaco con O2 Cirque. Prosegue il perfezionamento prima in Québec, all’Ecole Nationale du Cirque di Montreal, fucina dei migliori artisti del Cirque du Soleil, con i quali fa anche degli stage e poi alla Kyiv Academy Circus and Variety Arts di Kiev. Tra i vari attrezzi che utilizza con talento ci sono i tessuti aerei, che predilige. In Italia ha aperto con successo e dirige personalmente Ikigai Circus Art, attraverso la quale insegna le sue specialità, anche grazie alla grande esperienza acquisita sul palcoscenico.
AURELIE BRUA
Acrobata dalle doti fantastiche è soprannominata “Spiderwoman”. Protagonista al Festival Mondial du Cirque de Demain di Parigi, premiata in Russia e in Cina, applaudita in Europa e in Giappone in spettacoli e Talent Show TV, le sue performance sul Double- Pole, l’hanno qualificata tra le migliori performers del mondo. Ha inventato tutti gli esercizi e il modo di spostarsi lungo le due barre verticali. Un numero innovativo eseguito con maestria, che regala l’illusione dell’assenza di gravità.
BE&GO
Un atto acrobatico di forza, eleganza e grande tecnica con un attrezzo, il palo cinese, che non perdona se si sbaglia. Benjamin Kassai si è diplomato nel 2016 presso il Baross Imre Hungarian Circus Institute, mentre Gordon Buti lo sarà nel 2023. Un duo giovane e di talento. Il numero che presentano vanta già numerosi riconoscimenti internazionali: Trofeo in Bronzo e Premio Speciale al 12° Festival Internazionale del Circo a Budapest; Premio Speciale all’International Young Festival di Mosca; due Trofei d’Argento alla 27a e 28a edizione di Daidogei World Cup a Shizuokain Giappone; tre Premi Speciali al Festival Internazionale del Circo di Monte Carlo per l’8a edizione di New Generation.
DAVID MATZ
Ha reinventato un attrezzo conosciuto come Cyr Wheel, integrandolo con tecnologia a Led che rende le strepitose evoluzioni al suo interno, ancora più affascinanti. I movimenti sono perfettamente sincronizzati con suoni ed effetti visivi che disegnano nell’aria e sul palco immagini di effetto quasi psichedelico, incantando lo spettatore. Per Le Cirque World’s Top Performers, TOP significa anche innovazione.
DUO ToBeFRee
Sono due giovani artisti ucraini eccezionali. Il loro numero è una danza aerea suggestiva ed emozionante. Una coppia che si è esibita sui palcoscenici europei, in Brasile e Cina. Hanno vinto il Trofeo d’Argento in Belgio all’European Circus Festival e in Francia al Festival International du Cirque Val De Loire. Valentyn ha ottenuto il Master of Sport in Ginnastica Artistica Maschile e ha frequentato la Facoltà di Educazione Fisica Università Nazionale di Zaporizhzhya. Juliya ha completato la sua formazione presso la School Variety and Circus Ensemble of ‘Romance’ e la Bielorussia University of Culture and Arts.
ELLI HUBER
Trapezista, cantante e ballerina di fama internazionale. Nel 2015 vince il concorso aereo All Stars Circus Arts, nel 2010 al Festival di Sydney nella categoria Miglior Artista Indipendente e conquista il Bytecraft Achievement Award come Miglior Produzione e Progettazione. È stata formata all’Aerialize Sydney Theatre, poi al Beijing International Arts School e all’Ecole Leotard di Montreal, sotto la guida di Victor Fomine.
ESSENCE
Sono tre eccezionali acrobate: Larysa Semeniuk, Olena Kosiuchenko e Olga Shutiak, sono ucraine e laureate all’Accademia Circense di Stato di Kiev. In ALIS portano in scena un nuovo numero di grande suggestione ed eleganza creato da Valentyna Kriher, fondatrice e artista delle Torimé. In Una performance che combina flessibilità, sensualità e forza, accompagnata da una musica evocativa che si ispira ancora una volta al tema vitale della passione e del fuoco.
FLIGHT OF PASSION
Non smettono mai di emozionare e d’incantare. Il numero è stato definito “Unico e perfetto” e ha vinto il prestigioso Clown d’Oro al 33° Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo. Dal 2004 il Cirque du Soleil lo porta in scena negli spettacoli “Corteo” (Stati Uniti) e “Quidam” (Australia, Nuova Zelanda, Singapore, Hong Kong), ottenendo sempre un grande successo. Dmitri Grigorov e Anastasiia Vashchenko rappresentano oggi l’eccellenza mondiale nello “Straps”.
GUILHEM DESQ
Di origine francese, è un eclettico suonatore di uno strumento millenario, la Ghironda e trae la sua energia dalla tradizione del suo insolito strumento, ispirandosi alla musica moderna. Sulle note e sui suoni che produce, invita lo spettatore nel suo universo suggestivo, fatto di melodie che richiamano epoche lontane, ma intriso di suoni elettronici e arrangiamenti contemporanei. E’ un viaggio nel tempo emozionante e sicuramente sorprendente.
JONATHAN MORIN
Una star, un artista di immenso talento con all’attivo oltre 1.000 partecipazioni negli show del Cirque du Soleil. La sua perenne ricerca dell’insolito e dell’innovazione lo ha ispirato per inventare un nuovo attrezzo, “The Crossed Wheel“, che contraddistingue le sue performances e che ha conquistato il pubblico in tutto il mondo. Nel 2018 è stato premiato con il Clown di Bronzo al Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo. E’ un artista ed una atleta meraviglioso, applaudito e ammirato ovunque. Collabora sin dall’inizio con Le Cirque WTP ed è tra i protagonisti di ALIS.
JUMPING DRAGON
Tre grandi talenti, interpreti della miglior tradizione circense in Cina. Un esempio di forza, agilità e potenza acrobatica in una disciplina che dispensa emozioni. Guan, Guo e Yao hanno un percorso di alto livello. Laureati alla “China National Troupe” si esibiscono in produzioni prestigiose tra le quali Han lo show di Franco Dragone, il Cirque de Chine, il Circus Conelli in Svizzera, la compagnia americana Garden Bro Circus, poi Panda Show a Las Vegas e RingLing Circus, sempre negli Stati Uniti.
KAI HOU & SONG ENMENG
Acrobazie mozzafiato, dispensano pura adrenalina oltrepassando i propri limiti. Due artisti pluripremiati e dal percorso impressionante. Kai ha vinto il Chinese Talents Prize, è nel Guinness World Records dal 2014, si è esibito agli Oscar di Los Angeles. Song è in Iris del Cirque du Soleil, ha vinto il Clown d’Oro al Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo. Entrambi sono superstar in Talent Show e programmi TV di successo in Cina, Europa, Stati Uniti, Dubai, Messico.
KATRINA ASFARDI
E’ una delle migliori artiste multidisciplinari del mondo ed è fra le novità della prossima edizione di ALIS. Il suo numero mette in mostra tutte le sue eccezionali doti di contorsionista. Nata in Lettonia si dedica con passione alla danza e alla ginnastica dall’età di 12 anni e rappresenta il suo Paese a competizioni internazionali. Prende parte a produzioni internazionali, tra cui Heartdel Cirque du Soleil, si esibisce in tutta Europa, Libano e Macao, partecipa a Italia’s Got Talent & The Swiss Got Talent (2015). Katrina fa anche parte di Heart Ibiza Team, un progetto del fondatore del Cirque du Soleil, Guy Laliberte, con Ferran & Albert Adria.
MARIA CHOODU
Nata in Russia da genitori circensi, a 9 anni debutta al Great Moscow State Circus. Si esibisce in tutto il mondo e viene premiata al Festival Internazionale del Circo di Monte Carlo. Crea un numero e uno stile unici unendo giocoleria e danza Tip Tap. Dal 2008 al 2018 è con il Cirque du Soleil negli spettacoli Saltimbanco, Wintuk, Zarkana e Crystal. Si esibisce in grandi eventi, anche davanti al Papa in Vaticano e al Presidente degli Stati Uniti Donald Trump a New York.
MARIE-EVE BISSON
Artista canadese applaudita sulle scene di tutto il mondo. Ha un curriculum impressionante in cui spiccano, tra gli altri, oltre 4.000 partecipazioni con il Cirque du Soleil per eventi speciali internazionali e negli spettacoli Dralion, Quidam (anche il film) e più recentementeKooza per un tour mondiale. Ha partecipato due volte al Festival Internazionale del Circo di Monte Carlo vincendo nel 2018 il Clown di Bronzo ed è stata semifinalista nel Talent per la TV francese “Incroyable Talent” a Parigi. Si è esibita in Canada, Stati Uniti, America Centrale, Europa, Russia, Corea, Cina.
OLEKSANDR YENIVATOV
Soprannominato “Sacha the Frogman” per le sue sorprendenti doti fisiche, è un artista eclettico, ricco di umorismo e originalità. E’ famoso per la cosiddetta “Rotazione Yenivatov” e con il suo numero unico è stato applaudito in Cina, Giappone, Russia, Dubai, Taiwan, Europa. Protagonista in TV in 15 spettacoli e Talent Show, ha vinto numerosi premi, tra cui al Festival Mondial du Cirque de Demain di Parigi, al Festival Internazionale del Circo e all’European Circus Festival in Belgio.
PIPPO CROTTI
Artista, comico e attore irresistibile in scena, al cinema e in televisione. Il Cirque du Soleil lo chiama per il tour mondiale di Totem con oltre 1500 repliche. In Italia interpreta serie di successo, film e show per le più importanti reti TV: RAI, Mediaset e SKY. Pippo entra nei World’s Top Performers di Le Cirque nel 2018. Presenta un numero esilarante, ma anche disperato e che contagia puntualmente gli spettatori, perché inseguito da imprevisti incontrollabili dal primo all’ultimo istante.
RAW ART
È un progetto che annovera tra le sue fila i migliori laureati del Circo Academy di Kiev, una delle scuole di riferimento per tutto il mondo. Ne fanno parte Maksym Holovchenko, Vladyslav Gapanovych e Yevhenii Pakhalovych, un trio di giocolieri sorprendente premiato nel 2017 con l’ambito Clown d’Argento al Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo. Sono stati una vera rivelazione e hanno conquistato la scena internazionale.
ROSE WINEBRENNER
Cantante, polistrumentista, compositrice, artista visiva di Chicago. Oltre trent’anni di carriera e protagonista in Zaia del Cirque du Soleil in oltre 1.400 repliche. E’ la solista scelta per la Cerimonia del Bollywood Award. Compone musiche in esclusiva per ALIS e arricchisce la suggestione narrativa con la sua voce unica.
SERGII TYMOFIEIEV
Medaglia d’Oro al Festival du Cirque de Demain, è considerato uno dei migliori equilibristi del mondo. Un artista che oltre alla perfomance è costantemente dedito alla ricerca, all’innovazione e al perfezionamento. Ha ideato un attrezzo che si ispira al cubo di Rubrik sul quale si esibisce mettendo in luce il suo incredibile talento e che, secondo lui, ben rappresenta l’essenza complessa e delicata della sua disciplina. E’ un numero unico al mondo.
SILVIA DALLE NOGARE
Italiana di Padova, dopo essersi esibita all’estero in oltre 100 città di 20 Paesi, torna in Italia per Alis e per la prima volta si unisce ai migliori artisti del mondo di Le Cirque World’s Top Performers. Negli anni ha lavorato come aerialist, danzatrice e acrobata, sperimentando e mettendo in scena diversi attrezzi, tra cui cerchio, straps, trapezio e performance in coppia. Ma sono i tessuti il suo grande amore, scoperti già durante i tre anni di formazione artistica all’Accademia Kataklò, Athletic Dance Theater. Il suo numero, elegante e spettacolare, trascina e coinvolge lasciando lo spettatore con il fiato sospeso.
THOMAS EVANS & AUDREY LABEAU
Un numero inedito di assoluta eccellenza in questa disciplina, nel quale emergono complicità e intesa. Entrambi sono guest star negli show del Cirque du Soleil: “Zaia”, “La Nouba”, “Le Chemins Invisible”, “Toruk”, “Paramour”. Thomas è Medaglia di Bronzo nel 2013 al Cirque de Demain di Parigi, Audrey è stata un’olimpionica, partecipando alle Olimpiadi di Beijing nel 2008 e di Londra nel 2012, anno in cui conquista il titolo di Campionessa d’Europa nei tuffi.
TORIMÉ
Il trio composto dalle splendide acrobate ucraine Valentina Kriher, Yelavyzayeta Vorionuk e Anastasiia Yehorava, tutte laureate all’Accademia Circense di Stato di Kiev. Presentano il numero più affascinante del loro vasto repertorio. Un’esibizione che combina flessibilità, sensualità e forza componendo con i loro corpi figure incredibili sulla base di una musica evocativa che si ispira al tema vitale della passione e del fuoco.
ULZIIBUYAN MERGEN
Già da bambina, presso il Mongolian National Circus, inizia a praticare le arti del contorsionismo ed equilibrismo sulle mani. A soli 11 anni è con il Cirque du Soleil e gira il mondo per 15 anni negli spettacoli Alegria, Amaluna e Totem. E’ tra le più grandi artiste al mondo e Le Cirque World’s Top Performers l’ha accolta nel suo cast stellare con un numero fantastico creato per “Alis” e che presenta in prima mondiale.
VIKTOR KEE
“Il giocoliere e acrobata perfetto”. E’ in “Dralion”, “Joya”, “Amaluna” per il Cirque du Soleil. Va in scena al Moulin Rouge e Lido a Parigi, Friedrichstadtpalast a Berlino, Pomp Duck&Circumstance a New York, Mirage e MGM a Las Vegas. Al Festival Mondial du Cirque de Demain di Parigi vince nel 1994 la Medaglia d’Argento e il Raspini Award, e nel 2004 arriva la Medaglia d’Oro. Nel 2003 è Clown d’Argento al Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo.
WAZ’O
Si esibiscono in show internazionali tra cui “Totem”, “Varekai” e “45 Degrees – Special Events” del Cirque du Soleil. Louis-David Simoneau, diplomato alla National Circus School di Montreal e Marie-Christine Fournier, laureata alla Quebec Circus School, mettono a disposizione tutta l’esperienza e il talento maturati in queste importanti produzioni, in un numero aereo ideato per ALIS, in cui si spingono oltre i propri limiti.
YVES DECOSTE &
VALENTYNA SIDENKO
Due stelle mondiali in scena per ALIS con il nome di Duo Viceversa. Yves Decoste fa parte sin dall’inizio della compagnia Le Cirque WTP, che ha scelto dopo essersi esibito in grandi produzioni del Cirque du Soleil, tra le quali La Magie Continue, Mystere, Quidam e Zed. Artista canadese celebrato in tutto il mondo è stato premiato con il Clown d’Argento al Festival Internazionale del Circo di Monte Carlo. Valentyna Sidenko è un’artista sublime, anche lei protagonista per 10 anni con il Cirque du Soleil in Zaia, Zed, Quidam, Joya. Talentuosa artista ucraina, a 6 anni ha iniziato ad allenarsi alla Circus School e a 14 anni ha frequentato il Cirque College di Kiev, prima di iniziare ad esibirsi con successo in tutto il mondo.
